Giuseppe Castiglione, pittore degli imperatori cinesi
Non scrivo mai articoli monografici se non quelli dedicati alle architetture famose. Ma quando ho scoperto la figura di Giuseppe Castiglione non ho resistito...
Non scrivo mai articoli monografici se non quelli dedicati alle architetture famose. Ma quando ho scoperto la figura di Giuseppe Castiglione non ho resistito...
“Non c’è alcun rapporto fra gli asparagi e l’immortalità dell’anima. Quelli sono un legume appartenente alla famiglia delle asparagine, credo, ottimo lessato e condito...
Se c’è una cosa che non smette mai di affascinarmi è l’arte vista dagli artisti. Perché un vero artista riesce a vedere nelle opere...
Tutti i dipinti figurativi sono rappresentazioni della realtà, più o meno fedeli, riprese dal punto di vista del pittore. Quando c’è la prospettiva questa...
Me l’avevate chiesto in tanti e me l’hanno chiesto anche in Zanichelli. E così, a tre anni di distanza dalla pubblicazione di Artemondo, è...
Da bambina desideravo tanto avere un gatto. Mia madre però non ne voleva sapere assolutamente e così ho dovuto ridimensionare il mio desiderio di...
Tempo fa mia figlia mi ha fatto conoscere le fan fiction, storie scritte dai fan di una serie TV, di un romanzo, di un...
Quando mi viene il desiderio di qualcosa mi piace sempre cercare tra i dipinti per trovare ispirazione. Oggi, ad esempio, pensavo che mi piacerebbe...
Piccolo, ma potente ed eterno. È così che appare il Tempietto di San Pietro in Montorio, il gioiellino romano di Donato Bramante. L’architetto lo...
Tutte le fotografie, per il fatto stesso di essere delle estrapolazioni del mondo, sono surreali, sono nuove realtà ridotte di scala e bidimensionali ottenute...
Stavo spulciando gli interni metafisici di Giorgio De Chirico, quelli dove biscotti e strumenti da disegno stanno ammassati al centro della stanza, quando ho...
Dopo settanta giorni esatti da quando ho scritto L’arte di stare in casa finalmente è arrivato il momento di uscire. Ma a me tocca...