Vi racconto il Pensatore di Rodin
Nata come figura di Dante posta sulla porta dell’Inferno, la statua del pensatore è diventata una scultura autonoma di grande successo.
Nata come figura di Dante posta sulla porta dell’Inferno, la statua del pensatore è diventata una scultura autonoma di grande successo.
Il gesto di contare sulle dita nei dipinti indica la disputatio, cioè l’esposizione delle proprie argomentazioni sotto forma di elenco.
È una scultura classica apparentemente ordinaria: un ragazzino seduto su una roccia che si sta togliendo una spina dal piede. Eppure lo Spinario –...
Un ragazzino che sconfigge un gigante. Gioca d’astuzia, lo uccide scagliandogli una pietra in fronte e lo decapita con la sua stessa spada. Morale della storia: l’intelligenza, la...