In amaca con l’arte
Quando mi viene il desiderio di qualcosa mi piace sempre cercare tra i dipinti per trovare ispirazione. Oggi, ad esempio, pensavo che mi piacerebbe...
Quando mi viene il desiderio di qualcosa mi piace sempre cercare tra i dipinti per trovare ispirazione. Oggi, ad esempio, pensavo che mi piacerebbe...
Tutte le fotografie, per il fatto stesso di essere delle estrapolazioni del mondo, sono surreali, sono nuove realtà ridotte di scala e bidimensionali ottenute...
La Bibbia, la Divina Commedia e le opere di Shakespeare. Questi sono i testi che hanno ispirato più di ogni altro gli artisti di...
Stavo spulciando gli interni metafisici di Giorgio De Chirico, quelli dove biscotti e strumenti da disegno stanno ammassati al centro della stanza, quando ho...
Dimenticatevi dei Miserabili, di Notre-Dame de Paris e di tutto ciò che ha scritto Victor Hugo. Perché non è stato solo un grandissimo scrittore...
Dopo settanta giorni esatti da quando ho scritto L’arte di stare in casa finalmente è arrivato il momento di uscire. Ma a me tocca...
Non avevano la macchina fotografica ma solo la camera ottica. Eppure i Vedutisti del Settecento hanno inventato alcune delle tecniche fotografiche più attuali. Canaletto...
Ritratti, pale d’altare, Madonne col Bambino e grandiosi affreschi allegorici. Quando pensiamo a Raffaello questo è ciò che viene in mente. Ma c’è anche...
Me l’ha suggerito mia figlia dopo aver visto questo meme che ho realizzato per promuovere #iorestoacasa, la campagna contro la diffusione del coronavirus. “Perché non...
Tra i tanti commenti che ha ricevuto l’articolo sulle donne che dipingono raffigurate nelle miniature, uno in particolare mi ha fatto riflettere. Diceva più...
Ci sono artisti la cui vita, specie se disastrata, è arrivata a mettere in secondo piano la produzione artistica assurgendo a vera opera d’arte....
Dopo tanto tempo riprendo l’esplorazione del corpo umano nell’arte. Abbiamo già visto gli occhi, le mani e i piedi. Stavolta tocca a una parte...