Una passeggiata allo Städel Museum di Francoforte
Adoro andare per musei. Specie quando sono tranquilli ma ricchi di capolavori come lo Städel Museum di Francoforte. La cosa affascinante di questo museo è che percorre 700...
Adoro andare per musei. Specie quando sono tranquilli ma ricchi di capolavori come lo Städel Museum di Francoforte. La cosa affascinante di questo museo è che percorre 700...
Sogni di sogni. È così che si intitola una raccolta di Antonio Tabucchi: brevi racconti di sogni immaginari, sogni fatti da venti artisti tra i più amati...
È l’animale terrestre più grande del mondo. Simbolo di saggezza, di pazienza e persino di castità. Lento, buffo, ma anche potente e, quando gli gira,...
Di nuovo un’invasione pittorica dei miei studenti. Dopo un anno dall’ultimo esperimento siamo tornati a fare quest’attività, a metà strada tra il gioco e lo...
È solo un caso che questo post arrivi a Pasqua. L’idea delle uova nell’arte, infatti, mi è venuta quando ho scoperto che Lucien Freud...
Partire dai ritagli di Matisse e arrivare a una foto controluce. Questo è l’esercizio che ho chiesto ai miei studenti di quinta. In effetti si può prendere qualsiasi...
“Prof. questo qua non se la fidava a dipingere!” Traducendo dal siculo-studentese all’italiano il riferimento era a Munch e alla sua presunta incapacità di dipingere bene...
Siamo figli del Partenone. Non c’è niente da fare. Il nostro metro di giudizio sull’arte di ogni epoca è rimasto fermo là, ancorato a...
Una donna coraggiosa o un’assassina senza scrupoli? Un simbolo di purezza o di sensualità fatale? Tra questi estremi oscilla da secoli la figura biblica...
Cosa sono quelle strane forme colorate sui libri di matematica di Zanichelli? La casa editrice mi ha chiesto di scrivere una breve descrizione che in un...
Non ho resistito neanch’io. Passando sopra il ponte dell’Accademia, a Venezia, e vedendola svettare alla fine della prospettiva del Canal Grande, ho fatto la...
Cosa c’è dietro un quadro? Non è un aspetto a cui si fa molto caso, anche perché nei libri – dove li vediamo più...