Binocolo

IL BINOCOLO NEI DIPINTI

 

Ivan Khrutsky, Natura morta con binocolo, 1839, olio su tela, cm 65×87, Museo Nazionale, Varsavia

Adolph von Menzel, Donna con binocolo da teatro, 1850

Honoré Daumier, “Signor Colimard, se non smette immediatamente di sbirciare le ballerine in modo così indecente, la porterò a casa prima della fine dello spettacolo!”, 1864, da Schizzi teatrali, litografia su carta da giornale, cm 23×22, MET, New York

Robert Hannah (1812–1909), La luna di miele

Thomas Francis Dicksee (1819-1895), Al teatro

Edgar Degas, Donna con il binocolo, 1869-1872

James Tissot, La figlia del Capitano, 1873

Eva Gonzalès, Una loggia al teatro degli Italiens, 1874, olio su tela, cm 97×130, Musée d’Orsay, Parigi

Pierre-Auguste Renoir, La loggia, 1874

Mary Cassatt, Nella loggia, 1878, olio su tela, cm 81×66, Museum of Fine Arts, Boston

Mary Cassatt, Nel palchetto, 1879

Vicente Palmaroli, En vue, 1880

Jules Aviat, Donne eleganti in spiaggia, 1880-1910

Anna Bilińska, Ritratto di una donna col binocolo, 1884

Paul Chocarne-Moreau, Guardando attraverso la Senna, 1884, olio su tela, cm 45×33, Collezione privata

Antonio Garcia Mencia (1852-1918), Attraverso il binocolo

Seymour Joseph Guy, All’opera, 1887

Carl Wilhelm Anton Seiler, Soldato con binocolo in groppa a un cavallo, 1889

Henri de Toulouse Lautrec, La loggia al Mascaron Doré, 1894

Henri Meunier (1873–1922), Al teatro

Albert Guillaume (1873-1942), Un palchetto privato all’Opera

Frederik Hendrik Kaemmerer, Donna con binocolo da teatro, 1897

Lesser Ury, Otto Brahm nel teatro tedesco, 1901

Ernesto Ferreira Condeixa, Figure sulal scogliera che osservano il mare, 1903, olio su tela, cm 43×61, Collezione privata

Louis Wain, Allo spettacolo, un momento emozionante, 1908-1909

Robert Voelcker, Bella vista, entro il 1924

Cyprián Majerník, Donna con binocolo da teatro, 1941

Alex Colville, To Prince Edward Island, 1965

Ritorna alla pagina principale delle raccolte tematiche