Pane

IL PANE NEI DIPINTI (escluso Ultima Cena e Cena in Emmaus)

 

Preparazione del pane, arte egizia, 2500-2350 a.C.

Panificio, I sec. d.C., affresco da Pompei, Museo Archeologico nazionale di Napoli

Vari formati di pane, I sec. d.C., da domus di Julia Felix, Pompei, Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Pane e due fichi, I secolo, affresco, da Pompei, Museo Archeologico Nazionale, Napoli

Autore sconosciuto, Fare il pane, XIV secolo, da Tacuinum Sanitatis Codex Vindobonensis

Autore sconosciuto, Fare il pane, terzo quarto del XIV secolo, da Tacuinum Sanitatis lombardo

Gerard David, Madonna e Bambino con la zuppa di pane e latte, 1510-1515, olio su tavola, cm 41×32, Musei di Strada Nuova, Genova

Tintoretto, Eliseo moltiplica i pani, 1577-1578, olio su tela, cm 370×265, Scuola Grande di San Rocco, Venezia

Diego Velázquez, Colazione, 1618, olio su tela, cm 109×102, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo

Giovanni Lanfranco, Moltiplicazione dei pani e dei pesci, 1620-1623, olio su tela, cm 229×426, National Gallery of Ireland, Dublino

Giovanni Lanfranco, Elia riceve il pane dalla vedova di Sarepta, 1621-1624

Georg Flegel, Natura morta con pane e aringa, 1635, olio su tela, cm 24x 36, Wallraf-Richartz Museum, Colonia

Pieter Claesz, Natura morta con aringa e pane, 1636, olio su tela, cm 49 × 36, Museo Boijmans Van Beuningen, Rotterdam

Sebastian Stoskopff (1597–1657), Vanitas con pagnotta di pane e teschio sopra un ripiano, olio su carta montato su tavola, cm 24×33, Collezione privata

Sebastian Stoskopff (1597–1657), Fiasco, bicchiere di vino, pagnotta, coltello e tortini su piatto di peltro, olio su tela, cm 49×61, Collezione privata

Evaristo Baschenis, Ragazzo con un cesto di pane, 1655-1665, olio su tela, cm 53×72, Collezione privata

Jan Steen, La coppia di panettieri Arent Oostwaard e Catharina Keizerswaard, 1658, Rijksmuseum, Amsterdam

Jean Michelin (1616–1670), Mercanti di pane e portatori d’acqua

Jacobus Vrel, Scena di strada con panificio, 1660

Jan Vermeer, Lattaia, 1660, olio su tela, cm 46×41, Rijksmuseum, Amsterdam

Pieter De Hooch, Un bambino che porta il pane, 1663

Bartolomé Esteban Murillo, Gesù bambino distribuisce il pane ai pellegrini, 1678, olio su tela, cm 219×182, Museum of Fine Arts, Budapest

Job Berckheyde, Il panificio, 1680

Job Adriaenszoon Berckheyde, Il panettiere (autoritratto), 1681, olio su tela, Worcester Art Museum

Anne Claude Philippe, Il garzone del fornaio, 1746

Giacomo Ceruti, Natura morta, 1750-1760, olio su tela, Collezione privata

Autore sconosciuto, Natura morta con forma di pane, ostriche e un fiasco, XVIII secolo

Luis Meléndez, Natura morta con fichi, 1760-1770, olio su tela, cm 37 x 49, Museo del Louvre, Parigi

Joseph-Marie Vien, Marco Aurelio distribuisce il pane al popolo, 1765, olio su tela, cm 300×301, Musée de Picardie, Amiens

Luis Meléndez, Natura morta, 1770, olio su tela, cm 49×37, Museo del Prado, Madrid

Luis Egidio Meléndez, Natura morta con pesce, pane e aglio, 1772, olio su tela, cm 54×67, Cleveland Museum of Art

Henri-Pierre Danloux (1753-1809), Due bambini litigano per il pane

Jean-François Millet, Donna che cuoce il pane, 1854, olio su tela, cm 55×46, Kröller-Müller Museum, Otterlo

Claude Monet, Natura morta con bottiglia, caraffa, pane e vino, 1863, olio su tela, cm 36×60, National Gallery of Art, Washington DC

Paul Cézanne, Natura morta con pane e uova, 1865, olio su tela, cm 59×76, Cincinnati Art Museum

Jean-François Raffaëlli, Uomo con due forme di pane, 1879, olio su tela, cm 43×32, Collezione privata

Christian Krogh, Donna che taglia il pane, 1879

Vincent van Gogh, lavoratore seduto su un canestro, 1882

Albert Anker (1831 – 1910), Natura morta, sardine

Helen Allingham, Fare il pane, 1882

Albert Anker, Ragazza con il pane, 1887

Anders Zorn, Facendo il pane, 1889

Frans Van Leemputten, la distribuzione del pane nel villaggio, 1892

Charlotte Mannheimer, Fare il pane, 1895

Firmin Baes, Contadina che porta due forme di pane, 1897

Autore sconosciuto, Pubblicità Lang & Co. flour, 1900

Robert Delaunay, Donna con il pane, 1905

Pablo Picasso, Donna che porta il pane, 1906

Giovanni Giacometti, Il pane, 1908

Pablo Picasso, I pani, 1909, olio su tela, cm 60×73, Intercéréales, Parigi

Ilya Mashkov, Pane, 1912

Joaquín Sorolla, Castiglia, La festa del pane, 1913, olio su tela, cm 351×135, Hispanic Society of America, New York

Petr Petrovich Konchalovsky, Pani sulla tovaglia, 1913

Angel Planells Cruanyes (1901-1989), Natura morta con pane

Pablo Picasso, Natura morta con brocca e pane, 1921

Chaïm Soutine, Natura morta con violino, pane e pesce, 1922

Salvador Dalì, Il cestino del pane, 1926

Diego Rivera, Il nostro pane, 1928

Raoul Dufy, Natura morta, pane e frutta, 1928

Francois-Emile Barro, Natura morta con una caraffa di vino, pane e bicchieri, 1930, olio su tela, cm 33×33

Ilya Mashkov, Pane sovietico, 1936

Georges Braque, Pane, ostriche e bottiglia, 1937

Carl Moon, Donne che infornano il pane, 1937-1943, olio su tela, cm 61×76, Smithsonian American Art Museum, Washington DC

Mikhail Arnautoff (1896-1979), Natura morta con pane

José Vela Zanetti (1913-1999), Uomo che taglia il pane

Salvador Dalì, Il cestino di pane, 1945

Ernő Berda, Fornaio, 1947, olio su tela, cm 100×75, Szépművészeti Múzeum, Budapest

Roy Lichtenstein, Pane imbustato, 1961

Piero Manzoni, Achrome, 1962

Jasper Johns, Pane, 1968

Claudio Bravo, Pane, 1985

Safet Zec, Pane

Vai alla raccolta sull’Ultima Cena

Ritorna alla pagina principale delle raccolte tematiche