Imparare a disegnare con le costruzioni in legno
Ve li ricordate quei blocchetti di legno colorato a forma di cubo, di arco, di cilindro o di parallelepipedo? Belli da toccare, da vedere...
Ve li ricordate quei blocchetti di legno colorato a forma di cubo, di arco, di cilindro o di parallelepipedo? Belli da toccare, da vedere...
Anno del turismo sostenibile per lo sviluppo. Così è stato dichiarato dall’ONU il 2017. Una scelta che, secondo gli organizzatori, riconosce l’importanza del turismo internazionale,...
Questa è la storia di un insuccesso. Un test per competenze con esiti sconfortanti. Un terzo della classe ha avuto una valutazione insufficiente, anche...
Un nuovo compito per i ragazzi di quarta. Un’intervista immaginaria a Gian Lorenzo Bernini che riesca a mettere in luce la sua poetica e le sue...
Prendi un quadro del Rinascimento e trasformalo in un’opera barocca. Questo era il compito finale che ho assegnato al corso From Pantheon to MAAM, un...
Questa non l’ho inventata io. Decorare le sardine è un concorso che la città di Lisbona lancia ogni anno, dal 2011, in vista della festa...
Dalle mie parti l’Etna è femmina. È ‘a muntagna, non il vulcano. E in quanto montagna è oggetto di genere femminile, tendenzialmente materna e rassicurante. Anche se...
Senza osservatore l’arte non esiste. Perché per definizione arte è ciò che viene riconosciuto come tale. Serve, dunque, una comunità che osservi e che...
Anche quest’anno tornano le invasioni nei dipinti. Stavolta tocca a Masaccio, autore che ho già raccontato a proposito di una bella esperienza di videolezione....
Non avevo mai scritto post autocelebrativi, anche perché non ne avevo mai avuto il motivo. Ma stavolta mi tocca. Ebbene, ho vinto il Premio...
Porfido rosso, serpentino verde, giallo antico e marmo bianco. Con questi quattro tipi di pietra i maestri marmorari della famiglia romana dei Cosmati hanno...
Avete presente i fogli a righe? Sì, quelli che si usano a scuola. Non avete idea di quale fonte di ispirazione possano essere quelle...