Cieli stellati nell’arte da Nefertari a van Gogh
Starry starry night… cantava Don McLean negli anni Settanta. Lui si riferiva ai cieli stellati di Van Gogh, ma potrebbe essere dedicata a tutti...
Starry starry night… cantava Don McLean negli anni Settanta. Lui si riferiva ai cieli stellati di Van Gogh, ma potrebbe essere dedicata a tutti...
Avete presente come si riduce un pavimento dopo una festa rumorosa ed affollata? C’è di tutto… bicchieri di plastica, tartine calpestate, olive vaganti e...
Quando si pensa all’albero della vita nelle sue rappresentazioni artistiche viene subito in mente il celebre pannello di Gustav Klimt per Palazzo Stoclet, a...
Molti lettori del blog mi hanno raccontato di aver sbagliato la risposta alla domanda sulla copertura del Pantheon, il famoso edificio romano, partecipando al test...
Uno degli aspetti più sorprendenti dell’architettura è la possibilità che offre di modificare la percezione dello spazio ingannando l’osservatore in merito alle reali dimensioni...
Leggo in questi giorni (primi di febbraio 2014) tanti articoli con titoli catastrofistici (e non corrispondenti a verità) del tipo “Abolita la storia dell’arte...
Una delle cose più intriganti del Futurismo è il tentativo di rappresentare il movimento in atto, una grande novità nel linguaggio artistico, una vera...
Che la lettura (di buoni libri, s’intende) sia un’attività fondamentale nella crescita di ogni persona è un fatto che do per scontato. C’è un’ampia...
Ricordate i nove indizi di profondità di cui ho già parlato? Ebbene, si tratta di meccanismi percettivi talmente radicati nel nostro cervello che, nel...
Era da tanto che volevo scrivere un post sugli occhi nell’arte ma mi frenava il pensiero di dover fare una selezione delle centinaia di...
Come si impara a riconoscere lo stile di un’opera? La cosa migliore, secondo me, è prendere un tema ricorrente nella storia dell’arte che pur...
Questo può essere considerato il seguito del post dedicato alle opere d’arte italiane sulle nostre monete. Nel caso del fronte delle banconote, però, non sono...