Quindici sfumature di rosso
Uno degli errori più frequenti degli studenti emerge quando parlano dei colori primari. Tralasciando il fatto che non conoscono la differenza tra sintesi additiva e...
Uno degli errori più frequenti degli studenti emerge quando parlano dei colori primari. Tralasciando il fatto che non conoscono la differenza tra sintesi additiva e...
Oggi in classe niente proiezioni ortogonali! Avrei dovuto fare, in una terza liceo scientifico, la solita esercitazione di disegno geometrico ma non ne avevo...
L’idea mi è venuta dopo aver visto il video di Ken Robinson sulla necessità di cambiare i paradigmi dell’educazione, video di cui avevo già...
Avete presente l’omino e la donnina sulle porte dei bagni? Ecco quelli non sono altro che pittogrammi, immagini estremamente stilizzate che rappresentano per analogia...
Sugli specchi nella storia dell’arte ho già parlato in un altro articolo. Qui mi interessa analizzare più a fondo il funzionamento di un tipo particolare...
Alzi la mano chi non è mai rimasto affascinato dai labirinti! L’idea di smarrirsi e ritrovare l’uscita è una sfida alla quale pochi si...
Sembra una parola complicata, in realtà l’anamorfosi non è altro che un’immagine fortemente distorta che acquista la «vera forma» solo quando l’osservatore si dispone in...
La rappresentazione del viso umano nella storia dell’arte è un argomento complesso ma affascinante. Uno di quelli che si possono affrontare in maniera filosofica...
Tempo fa avevo iniziato ad approfondire il tema della tassonomia di Bloom relativa agli obiettivi educativi nella sua versione originale e in quella recentemente revisionata....
Il gioco, si sa, piace a tutti. Scegliere il gioco per accostare gli studenti all’osservazione delle opere d’arte può essere una buona strategia per...
Uno degli aspetti dell’arte che mi affascina di più è la sua estrema interdisciplinarietà: la produzione artistica è, infatti, strettamente correlata alla storia, alla...
Mi ha sempre affascinato tutto ciò che è circolare. E tra tutto ciò che è circolare mi attraggono particolarmente tutte quelle figure che mostrano...