Tre punti di vista sulle cose: le proiezioni ortogonali
Dall’alto, di fronte, di lato. Bastano questi tre punti di vista per descrivere visivamente qualsiasi oggetto. Tre viste (ma a volte ne bastano due,...
Dall’alto, di fronte, di lato. Bastano questi tre punti di vista per descrivere visivamente qualsiasi oggetto. Tre viste (ma a volte ne bastano due,...
Pare che la lezione frontale sia ormai considerata inefficace o addirittura dannosa (!). Allora ho deciso di passare alla lezione laterale. Come funziona? Semplice:...
“Come hai fatto a mettere gli alunni dentro il dipinto?” Questa è la domanda più frequente delle colleghe di storia dell’arte che vorrebbero ripetere...
Si possono fare fotografie per imparare a fotografare oppure si possono fare fotografie per imparare a guardare il mondo, per scoprire la realtà che...
Tutti conosciamo il fotomontaggio, cioè la combinazione di immagini fotografiche in una sola scena, spesso ironica e spiazzante. Ma esiste anche un altro modo...
Vietato non toccare. Questa è la parola d’ordine del Museo tattile Omero di Ancona. Un museo straordinario ospitato in una sede altrettanto eccezionale: la...
Lo spunto mi è venuto in classe: cercavo di spiegare ai ragazzi la novità del panneggio nell’arte greca e ho sollevato la mia giacca...
Non volevo scrivere questo articolo, perché mi sembra di dare più importanza al mezzo che al fine, ma mi pare che sia urgente fare...
Fotografare è soprattutto fare una selezione. È l’atto deliberato di raggruppare dentro un rettangolo solo una porzione di mondo. Ma significativa. Capace di raccontare...
In quanti modi si può raffigurare un’onda? Si può vedere di lato, alla Hokusai, di fronte, alla Monet, da dentro, alla Aivazovsky. E poi?...
Vabbé, che ve lo dico a fare? Chiaramente avrei scelto la traccia “La natura tra minaccia e idillio nell’arte e nella letteratura“. Troppo belli...
La mia professoressa di storia dell’architettura contemporanea odiava ogni finzione: “L’architettura deve essere onesta”, ripeteva sempre. Dunque doveva dichiarare le sue viscere, i suoi materiali,...