Riconoscere i fiori delle nature morte con un’app
Con Plantnet si possono individuare fiori dei dipinti e scoprire il nome botanico ma anche il significato che avevano nella società.
Con Plantnet si possono individuare fiori dei dipinti e scoprire il nome botanico ma anche il significato che avevano nella società.
Il celebre pittore creò una raccolta di disegni delle sue tele (il Liber Veritatis) per certificarne la paternità e smascherare le copie.
Ideato nel Settecento come riproduzione in scala di un teatro barocco, il teleorama si è diffuso come libro pieghevole da aprire e ammirare.
Cercare i pittori nati nella data del giorno è un buon esercizio per scoprire autori sconosciuti ma talentuosi e lavorare sulle loro opere.
Rendere interattive le mappe antiche sviluppa la consapevolezza dell’impatto dell’uomo sul territorio e dell’effetto della modernità sui tessuti antichi.
I dipinti con i pesci rossi di Matisse rivelano la sua capacità di osservare con attenzione i fenomeni della visione, come la rifrazione, nonostante uno stile sintetico e quasi astratto.
Per farne dono al loro maestro di pittura, diciassette artisti norvegesi di fine Ottocento hanno dipinto ciascuno una stecca per creare un’opera collettiva.
È un grigio scuro con una punta di blu. Periodicamente torna di moda perché è una tinta sobria ed elegante (sempre che si possa...
Pittore statunitense di origini tedesche, Albert Bierstadt (1830-1902) è ricordato soprattutto per i suoi suggestivi paesaggi del selvaggio West, opere basate su fotografie scattate...
“Sono qui a capo Nord, all’estremo limite del Finnmark, e posso anche ben dire all’estremo limite di tutto il mondo dal momento che non...
È una scultura classica apparentemente ordinaria: un ragazzino seduto su una roccia che si sta togliendo una spina dal piede. Eppure lo Spinario –...
Quando pensiamo ad Andy Warhol ci vengono subito in mente i suoi ritratti in serie di Marilyn Monroe, la sua zuppa Campbell o il...