I PROMESSI SPOSI NELLE ILLUSTRAZIONI

Gallo Gallina (1796-1874), Incisioni per i promessi sposi, 1828-1830

Bartolomeo Pinelli, Illustrazioni per i Promessi sposi, 1830-1832

Roberto Focosi, illustrazioni per I promessi sposi, 1840

Giovanni Fattori, alcune illustrazioni per I promessi sposi, 1895

Gaetano Previati, Incisioni e bozzetti per i Promessi Sposi, 1895 (saranno pubblicati nell’edizione Hoepli del 1900)

Aligi Sassu, Illustrazioni per i Promessi Sposi (alcuni dei 58 acquerelli), 1943-1944, Editorie Giani

Renato Guttuso, Illustrazioni per i Promessi Sposi, 1960 (per Einaudi)

Giorgio De Chirico, Illustrazioni per i Promessi Sposi, 1964
RITRATTI DI MANZONI E DEI SINGOLI PERSONAGGI

Michelangelo Grigoletti, Lucia in ginocchio di fronte all’Innominato, 1829, olio su tela, Collezione privata

Giuseppe Molteni, Ritratto di Alessandro Manzoni, 1835

Francesco Hayez, Ritratto di Alessandro Manzoni, 1841, olio su tela, cm 117×91, Pinacoteca di Brera, Milano

Eliseo Sala, Lucia Mondella alla finestra, 1843, olio su tela, Collezione privata

Francesco Hayez, Ritratto dell’Innominato, 1845

Giuseppe Molteni, La monaca di Monza, 1847

Giuseppe Molteni, Busto di donna, Lucia dei Promessi Sposi, 1852

Autore sconosciuto, L’incontro di don Abbondio con i bravi, XIX secolo

Francesco Coghetti, Il cardinale Borromeo visita Lucia nella casa del sarto, 1850-1875

Luigi Bianchi, Addio monti sorgenti, 1861
EDIZIONI ILLUSTRATE ONLINE
L’edizione del 1840 con illustrazioni di Francesco Gonin