VISIONI DI POMPEI NELLA STORIA DELL’ARTE

Pietro Fabris, Scoperta del Tempio di Iside a Pompei, sepolto sotto pomice e altro materiale vulcanico, 1776

Giovanni Battista Piranesi, Vista dalla Porta Ercolano, Pompei, 1778, inchiostro su carta, cm 28×42, MET, New York

Edouard Gautier-Dagoty e Jean Duplessi-Bertaux, Tempio di Iside a Pompei, 1781, da Voyage pittoresque de Naples et de Sicile dell’Abbé de Saint-Non

Louis Jean Desprez e Francesco Piranesi, Il tempio di Iside a Pompei, 1788

Jakob Philipp Hackert, Vista sul grande teatro di Pompei, 1793

Jacob Philipp Hackert, La porta Ercolano a Pompei, 1794

Jakob Philipp Hackert, Vista sulel rovine di Pompei, 1799

Pierre-Henri de Valenciennes, L’eruzione del Vesuvio iniziata il 24 agosto del 79 d.C., 1813, olio su tela, cm 148×196, Musée des Augustins de Toulouse, Toulouse

Achille Etna Michallon (1796–1822), Il foro triangolare a Pompei

H. Wilkins, Teatro coperto (odeon) a Pompei, 1819

John Martin, La distruzione di Pompei ed Ercolano, 1822, olio su tela, cm 161×253, Tate Gallery, Londra

Sebastian Pether, Eruzione del Vesuvio e distruzione di una città romana, 1824

André Giroux, Vista del Vesuvio dalle rovine di Pompei, ca. 1827, olio su tavola, cm 20×39, Fondation Custodia, Parigi

Alessandro Sanquirico, Scenografia per L’ultimo giorno di Pompei, melodramma di Giovanni Pacini, 1827

Karl Pavlovič Brjullov, L’ultimo giorno di Pompei, 1830-1833, cm 456×651, Museo russo, San Pietroburgo

Paul Falconer Poole, La distruzione di Pompei, 1835

Samuel Palmer, La via delle tombe, Pompei, 1837, acquerello su carta, cm 28×22, Victoria and Albert Museum, Londra

Christen Købke, Il Foro di Pompei con il Vesuvio sullo sfondo, 1841, olio su tela, cm 70×88, Getty Center, Los Angeles

Christen Købke, Porta lungo la Via Sepulcralis a Pompei, 1846, olio su tela, cm 38×52, Los Angeles County Museum of Art

Gabriel-Auguste Ancelet, Rovine di Pompei, 1853, acquerello su grafite, cm 26×35, MET, New York

Théodore Chassériau, Il tepidarium di Pompei, 1853

T. Duclère, Pompei, guardando verso ovest attraverso l’odeon, 1854

George Harvey, Pompei, 1855, olio su tela, cm 75×121, Fife Collections Centre, Glenrothes

Giacinto Gigante, Turisti in visita alle rovine di Pompei, 1860

Domenico Morelli, Le terme di Pompei, 1861, olio su tela, cm 134×102, Fondazione Internazionale Balzan, Milano

Filippo Palizzi, Studio di uno scavo, 1864, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma

Edward Poynter, Fedele fino alla morte, 1865

Federico Faruffini (1833-1869), La distruzione di Pompei, olio su tela, cm 62×87, Collezione privata

Giuseppe Laezza (1835-1905), Il Vesuvio visto dagli scavi di Pompei

Harald Peter William Schumacher, Rovine di Pompei, 1854-1912

John William Waterhouse (1849-1917), Interno a Pompei, grafite e acquerello su carta, cm 23×31

Pierre Olivier Joseph Coomans, L’ultima ora di Pompei, la casa del poeta, 1869, olio su tela, cm 101×158

Robert S. Duncanson, Vesuvio e Pompei, 1870, olio su tela, cm 25×39, Smithsonian American Art Museum, Washington DC

Robert S. Duncanson (1821-1872), Pompei

Heinrich Hansen (1821-1890), Da Pompei, padre e figlio a riposo

Filippo Palizzi, Gli scavi di Pompei, 1870, olio su tela, cm 120×86, Collezione privata

Robert Seldon Duncanson, Pompei, 1871, olio su tela, cm 26×45, Smithsonian American Art Museum, Washington DC

Giuseppe De Nittis, Il foro di Pompei, 1875, olio su tela, cm 80,5 x 57,5, Collezione privata

Luigi Bazzani, Un interno pompeiano, 1882

Luigi Bazzani, Donne che nutrono pesci in un atrio pompeiano, tardo XIX secolo

Josef Theodor Hanse, casa di Sallustio, 1886

Luigi Bazzani, Una visita a Pompei, prima del 1927

Henry J. Pain, Ultimo giorno di Pompei, 1890

Eduardo Ettore Forti, Scena di strada romana

Eduardo Ettore Forti, Mercanti a Pompei, prima del 1897

John William Godward, Fuori dalla porta di Pompei, 1905

Peter Olsen-Ventegodt, Anfiteatro di Pompei con il Vesuvio sullo sfondo, 1921, olio su tela, cm 45×67

Carel Willink, Ultimi visitatori a Pomepi, 1931, olio su tela, cm 92×142, Museum Boijmans van Beuningen, Rotterdam

Winston Spencer Churchill, Le rovine di Pompei, 1935
Ritorna alla pagina principale delle raccolte tematiche