Castello di Ferrara

IL CASTELLO ESTENSE DI FERRARA NELLA STORIA DELL’ARTE

 

Autore sconosciuto, Bozzetto per scenografia teatrale con il Castello di Ferrara, 1810-1820

Felice Giani, Castello estense, 1822

Richard Parkes Bonington, Castello estense, Ferrara, 1827, acquerello su carta, cm 19×15

Jules Romain Joyant, Palazzo dei Duchi di Ferrara, 1829-1832, olio su tela, Museo Toulouse-Lautrec, Albi

Thomas Roscoe, Il canale Panfilio a Ferrara, 1830

Edouard Louis Dubufe, Castello estense a Ferrara, 1840

Giuseppe Coen, Il castello Estense e il Canale Panfilio, Ferrara, 1840-1856. Olio su tela, 73.3×94.2 cm. Collezione privata

Samuel Prout (1783-1852), Ferrara, italia

Incisione di J. Godfrey su dipinto di Samuel Prout, Ferrara

Giuseppe Coen, Castello estense di Ferrara

Samuel Prout (1783-1852), Ferrara, matita nera su carta avorio, cm 26×36

Samuel Prout, Il castello di Ferrara, acquerello su carta, cm 8×13

Autore sconosciuto, Castello estense, Ferrara, XIX secolo, olio su cartone, cm 14×18, Collezione privata

Palazzo ducale di Ferrara, 1862, litografia

Giuseppe Migliari (1822-1897), Veduta del castello estense

Castello estense, Ferrara, 1879

Charles E. Dawson, Castello di Ferrara

Giorgio De Chirico, Le muse inquietanti, 1917-1919, olio su tela, cm 97×66, Collezione Mattioli, Milano

Giulio Ricci, Ferrara, il Castello Estense, 1927, xilografia, cm 30×19

Illustrazione con il Castello di Ferrara, 1928

Ritorna alla pagina principale delle raccolte tematiche