Come fare la mappa per un viaggio d’arte
Da sedici anni viaggio in camper quasi ogni estate. Non è tantissimo eppure di anno in anno il mio modo di viaggiare è molto...
Da sedici anni viaggio in camper quasi ogni estate. Non è tantissimo eppure di anno in anno il mio modo di viaggiare è molto...
Articoli sensazionalistici che ribaltano le nostre conoscenze d’arte tramandate dai libri. In rete capita anche questo. D’altra parte la mania della contro-informazione è dilagata...
Ebbene sì, lo confesso: non ho mai rifatto il letto in vita mia. La vista di un letto sfatto, mio o altrui, non mi...
Quest’anno sono commissario interno di due quinte. Sto alla cattedra, assieme agli altri docenti, ma mi diverte sempre immaginarmi tra i banchi, di nuovo...
È come la luce, inafferrabile e invisibile. Il vento lo senti sulla pelle e lo ascolti fischiare ma non puoi prenderlo e non puoi...
Quando penso al digitale che uso in classe la prima cosa che mi viene in mente non è lo smartphone (che pure utilizziamo frequentemente)...
Tutte le classi vorrebbero farli. Ma gli autori adatti ai tableau vivant, tra quelli che si studiano a scuola, non sono infiniti e la...
Due sono le sfide impossibili dell’opera d’arte: catturare lo spazio e congelare il tempo. E se per la prima gli artisti si sono inventati...
Dall’alto, di fronte, di lato. Bastano questi tre punti di vista per descrivere visivamente qualsiasi oggetto. Tre viste (ma a volte ne bastano due,...
Pare che la lezione frontale sia ormai considerata inefficace o addirittura dannosa (!). Allora ho deciso di passare alla lezione laterale. Come funziona? Semplice:...
“Come hai fatto a mettere gli alunni dentro il dipinto?” Questa è la domanda più frequente delle colleghe di storia dell’arte che vorrebbero ripetere...
Si possono fare fotografie per imparare a fotografare oppure si possono fare fotografie per imparare a guardare il mondo, per scoprire la realtà che...