Quel falsissimo Bouguereau…
Pinterest è un bel posto. Sapete già quanto mi piaccia andare in cerca di chicche e raccoglierle nelle bacheche. Ma da qualche anno sta...
Pinterest è un bel posto. Sapete già quanto mi piaccia andare in cerca di chicche e raccoglierle nelle bacheche. Ma da qualche anno sta...
Conoscevo Gerhard Richter per la sua vetrata geometrica nel Duomo di Colonia realizzata nel 2007, in sostituzione di quelle distrutte dai bombardamenti della seconda...
Tempo fa ho scoperto un’applicazione on line che merita assolutamente un’esplorazione approfondita. Si chiama ArtSteps e serve a realizzare in modo molto semplice una...
Quando mi viene il desiderio di qualcosa mi piace sempre cercare tra i dipinti per trovare ispirazione. Oggi, ad esempio, pensavo che mi piacerebbe...
Piccolo, ma potente ed eterno. È così che appare il Tempietto di San Pietro in Montorio, il gioiellino romano di Donato Bramante. L’architetto lo...
Tutte le fotografie, per il fatto stesso di essere delle estrapolazioni del mondo, sono surreali, sono nuove realtà ridotte di scala e bidimensionali ottenute...
La Bibbia, la Divina Commedia e le opere di Shakespeare. Questi sono i testi che hanno ispirato più di ogni altro gli artisti di...
Negli ultimi tempi ho osservato un grande entusiasmo verso i fotocollage che pubblico sulla pagina Facebook di Didatticarte. In verità ne faccio da quasi...
Stavo spulciando gli interni metafisici di Giorgio De Chirico, quelli dove biscotti e strumenti da disegno stanno ammassati al centro della stanza, quando ho...
Dimenticatevi dei Miserabili, di Notre-Dame de Paris e di tutto ciò che ha scritto Victor Hugo. Perché non è stato solo un grandissimo scrittore...
Dopo settanta giorni esatti da quando ho scritto L’arte di stare in casa finalmente è arrivato il momento di uscire. Ma a me tocca...
Non avevano la macchina fotografica ma solo la camera ottica. Eppure i Vedutisti del Settecento hanno inventato alcune delle tecniche fotografiche più attuali. Canaletto...